L'idea di realizzare lezioni
di chitarra classica online dal vivo è maturata nella mia mente dall'inizio di mangore.com
nel lontano 1997. A quei tempi, realizzarla era un'impresa da lasciar
perdere, o almeno posporre, perchè le
velocità di trasferimento dei dati in tempo reale era
troppo limitata per garantire una lezione
scorrevole di chitarra. Mangore.com insegna la
chitarra classica a migliaia
di persone in più di 200 paesi.
La velocità
del trasferimento di dati è aumentata esponenzialmente negli anni, e un piccolo ma
potentissimo strumento è spuntato nel 2003: Skype.
All'inizio, Skype era molto limitato
perchè la stragrande maggioranza degli utenti
internet non aveva una connessione veloce: era
insopportabile il ritardo di trasmissione. Nell'ultimo anno, ho avuto parecchi scambi su Skype con
alcuni dei miei allievi che si trovano dispersi in
tutto il pianeta. Queste session mi hanno convinto
che il sistema è pienamente capace di accogliere un alunno e un maestro che fanno una lezione live.
Chi può partecipare e come partecipare
Queste lezioni
individuali dal vivo son per suonatori di
tutti i livelli. Ogni lezione dura tra i 35 e i 45
minuti.
I suonatori
giovani e/o i principianti, possono
condividere la lezione con un altro allievo e
così anche il prezzo della lezione. Contattami per i
dettagli
L'alunno che
sia interessato a prenotare una lezione con me
dovrà farlo con almeno 3 giorni di
anticipazione.
Le lezioni si
baseranno su qualsiasi dei 51
pezzi elencati qui. Chi voglia lavorare su un
pezzo che non si trova tra questi, dovrà inviarmi
lo spartito in anticipo.
Io chiederò
all'alunno di suonare per circa un minuto e
poi deciderò quale aspetto della tecnica
sarà prioritario. Farò anche delle
domande agli alunni per poter capire su quali
aspetti musicali o tecnici vorrebbero concentrarsi.
Questo mi
aiuterà a decidere il pezzo più
adeguato per ottenere risultati. Sarò aperto
a suggerimenti sempre che il pezzo sia uno di quelli
menzionati prima.
Se per qualsiasi
motivo la lezione o parte della lezione non
può completarsi, (per esempio condizioni di
connessione o problemi tecnici, o qualsiasi tipo di
emergenza), dovrà essere riprogrammata. In
caso di ritardo da parte dell'alunno, 15 minuti dopo l'ora convenuta mi
scollegheró e la lezione sarà irrevocabilmente persa.
Le lezioni
devono essere pagate in anticipo, entro 1 ora dopo
la mia conferma del giorno e orario
calendarizzato. Tutti gli orari di lezioni
saranno programmati utilizzando il Tempo Coordinato
Universale (UTC), che corrisponde al GMT (Greenwich
Mean Time). L'orologgio qui sotto mostra
l'ora UTC.
Di cosa avrai bisogno
Ovviamente avrai
bisogno di una webcam e un microfono, e quanto
migliore la qualità della cam, migliore
sarà la risoluzione. Questo
modello in particolare ha dimostrato di essere
in ottimo rapporto prezzo-qualità. E' una
combinazione di cam e microfono, si connette via USB e
il tuo PC lo riconoscerà automaticamente.
Skype:
scaricalo gratis a www.skype.com
Un accordatore
cromatico, accordato a 440 MHz. Avrai anche bisogno
di un metronomo, una matita e qualche foglio di
carta.
Registra la tua
lezione con una videocamera o registratore mp3 ... o
a cassetta!
Ti raccomando di
sistemare una fonte di luce più o meno
davanti a te, ottimalmente opposta al punto dove
guarderai, in modo da vedere le note sulla tastiera senza rimanere accecato. Mantieni l'area davanti a
te quanto più spaziosa ti sia possibile, per
permettere movimento verso la cam e primi piani di
qualsiasi delle due mani quando sia
necessario.
Per programmare
una lezione e per qualsiasi dubbio: E-m@il
Maestro Renato Bellucci
Acquista lezioni
Acquista 1 lezioni US$ 75
|
Acquista 2 lezioni
US$ 140
|
|