Iscrizione x 1 anno
Rinnovo annuale
Luis Bacalov, "Il Postino"
Trascrizione & Diteggiatura:
Renato Bellucci


Punti tecnici di interesse:
Hear il Postino
Ascolta Il Postino*
Scarica Il Postino* 
Solo iscritti
*
Il postino , # 1

Clicca qui per TAB


Video 1:

Analisi:

Il ritmo è lento, ed il chitarrista deve sentirsi completamente libero di esprimere la dolcezza del pezzo. Gli armonici naturali si realizzano appoggiando un dito della mano sinistra su un tasto senza premerlo. Si sfiora la corda con la punta del dito. Pizzica la nota con la mano destra, e immediatamente solleva il dito sinistro dalla corda. Quello che sentirai sarà un suono come una piccolissima campana. Questo è un armonico. Gli armonici che suonano meglio nella chitarra classica si producono nei tasti 7,12 e 19.

Ecco come produrre armonici naturali nella chitarra classica:



Appena finita la sezione di armonici, inizia la melodia principale. Le note suonate nella prima, seconda e terza corda sono eseguite da un eco nella quarta, quinta e sesta, rispettivamente, in un accompagnamento cellistico.

Asuncion, giovedì 13 maggio 2004
Revisione: Santa Monca, CA, 28 settembre 2012
Revisione: Asuncion, Paraguay, 24 novembre 2012
Revision: Asuncion, Paraguay, 1 febbraio 2013
Rev-ita: Firenze, 24 gennaio 2014

Il resto della lezione si trova nell´area iscritti.

Mail Renato Bellucci renato@mangore.com
© 1997-2013 Mangore. All rights reserved.